Marta Perego

È giornalista, autrice e conduttrice.Lavora in televisione da quando aveva 21 anni, iniziando come redattrice a ClassLife e conducendo programmi culturali in qualità di autrice e presentatrice sui canali digitali di Mediaset e su Raitre.

Dal 2013 ad oggi scrive e conduce, su iris Mediaset, il magazine di successo  Adesso Cinema.

Nel 2015 conduce, insieme allo scrittore Alessandro Mari, il programma EFFE come Festival (La Effe).

Dal luglio 2018 approda al canale all-news TGcom24 dove conduce le varie edizioni del notiziario. Collabora inoltre con il settimanale Supercinema su Canale 5.

Ed è proprio nel 2019 che Marta Perego ha deciso di raccontare nel suo nuovo libro, Le grandi donne del cinema, le storie di 30 star che hanno incantato il pubblico grazie al loro talento ed al loro carattere.

Nei suoi programmi si occupa di cultura con professionalità e serietà, scegliendo però una conduzione fresca, dinamica e divertente.

Pietro Polidori

È presentatore internazionale e plurilingue. Ha viaggiato e lavorato in diversi paesi del mondo (USA, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Grecia, Turchia…) conducendo con successo programmi televisivi, convention e presentazioni per importanti marchi.

Pietro è inoltre laureato in Architettura, ha un diploma in design multimediale e ha seguito diversi stage di formazione e specializzazione in Germania e nel Regno Unito.

Una personalità molto spiccata, divertente, con molti interessi e amante di nuove sfide.

 

Jessica Tozzi

È una conduttrice e giornalista sportiva.

Nel 2010 esordisce a Odeon come giornalista e conduttrice, lavorerà per la stessa rete televisiva fino al 2014, quando approda a Milan Channel, canale rossonero per cui lavorerà per circa due anni.

Ha lavorato per Eleven Sport, piattaforma dedicata ai campionati calcistici minori come Serie B e Serie C. Nel 2019 l’artista passa a Mediaset co-conducendo XXL.

Inoltre, insieme alle colleghe e amiche Eleonora Boi e Monica Bertini gestisce il canale Twitch Occhi di Calcio, dove le tre giornaliste parlano del loro sport preferito.

Nathalie Goitom

Nathalie Goitom è una giornalista sportiva.

Dopo essersi diplomata inizia a collaborare come consulente e giornalista per case di moda e riviste del settore.

Recita in piccole parti per fiction targate Mediaset e Rai e nel 2002 entra a far parte della squadra di Telelombardia. Le divertenti trasmissioni firmate QSVS diventano appuntamenti imperdibili per migliaia di tifosi.

La passione per il calcio e l’esperienza acquisita nel settore la portano dal 2005 a collaborare con la Gazzetta dello Sport ed Il Giorno come giornalista professionista.

Luca Forlani

Luca Forlani è un preparato giornalista, conduttore e attore italiano, un vero e proprio professionista poliedrico con una solida formazione alle spalle.

In qualità di attore ha preso parte a numerose serie televisive Rai. Nonostante la giovane età può contare su una notevole esperienza, riuscendo ad affrontare con dimestichezza tanto il palcoscenico quanto la telecamera.
Conduce, infatti, eventi, convention aziendali e conferenze per aziende, associazioni culturali e istituzioni.

Federica Bertoni

Federica Bertoni è una presentatrice e conduttrice televisiva. 

Inizia la sua carriera televisiva da giovanissima, eclettica e dinamica si trova sin da subito a spaziare dalla conduzione dei TG ai programmi sportivi, da quelli di carattere culturale a quelli di intrattenimento musicale, sia su emittenti locali che satellitari. La sua spontaneità e preparazione, la portano anche all’esperienza di Speaker radiofonica.

La sua esperienza le permette di collaborare con diverse reti televisive tra cui RaiMediaset e La7 come autrice, attrice, opinionista e conduttrice di format Tv innovativi.

 

Gian Maria Gabbiani

Sin dagli inizi nel mondo del karting la passione per i motori ha guidato la sua crescita e la sua formazione.

Ottiene ottimi risultati nelle sue prime competizioni in Formula Campus e nel 2003 debutta nella NASCAR americana.

Nel 2010 esordisce nel mondo della motonautica disputando il Campionato Italiano Offshore 3000 e conquistando inoltre due titoli mondiali nel 2011 e nel 2012.

Parallelamente alla sua carriera da pilota, Gian Maria ha avviato la sua esperienza televisiva di successo, prima come commentatore, test-driver e presentatore per Nuvolari TV, poi come curatore di programmi a tema per diverse reti televisive.

Da anni è impegnato nell’organizzazione di eventi legati alla guida sicura ed è anche consulente per il settore Automotive

Renzo Di Falco

Renzo Di Falco è un conduttore radiofonico italiano.

Tra i più giovani ad esordire su un network nazionale, è dal 2011 uno degli speaker di RDS 100% Grandi Successi dove è “on air” nella fascia serale. 

Renzo è anche presentatore di eventi e ha all’attivo numerose interviste con personaggi della musica e dello spettacolo. 

Grande appassionato di comunicazione, è il conduttore del web format “RDS Challenge”, figura tra i tutor del talent tv “RDS Academy” in onda su Sky e Real Time ed è stato inoltre tra gli opinionisti fissi della seconda edizione di “Kudos” in onda su Rai4.

Umberto Pelizzari

Umberto Pelizzari è un apneista italiano. Ha stabilito record mondiali in tutte le discipline dell’apnea. Alto 189 cm per 84 kg di peso, possiede una capacità polmonare di 7,9 litri.

Il primo record lo ottiene nel 1988 quando con il tempo di 5 minuti e 33 secondi stabilisce il primato di apne statica; Pelizzari conquista inoltre il record mondiale di immersione in apnea in assetto costante.

Nel 1991 conquista tutti i record in apnea sia in assetto costante e sia in assetto variabile; successivamente riesce a conquistare anche il record assoluto di immersione apnea (assetto variabile no-limits).

In televisione ha collaborato con “LineaBlu”, programma di Rai 1. Ha condotto “Lo show dei record” con Barbara D’urso e in seguito con Paola Perego.

Sempre come conduttore emerge con i programmi su Rete 4 “Sai perché?” e “Ritorno alla natura”.

Nel 2013 partecipa al programma televisivo Vite in apnea e nel 2014 ad Il Muschione.

Luca Dotto
in collaborazione con DAO S.p.A.

Luca Dotto è un nuotatore italiano, specializzato nelle distanze brevi dello stile libero 50 e 100 metri.

Campione d’Europa in carica nei 100 stile libero sia in vasca lunga (50m) che in vasca corta (25m).

Primo uomo italiano ad abbattere il muro dei 48 secondi nei 100 metri stile libero col tempo di 47″96, nella gara più breve è diventato vicecampione mondiale nel 2011 a Shanghai. Tutt’ora unico italiano nella storia medagliato mondiale in questa gara.

Nel mondo della moda invece ha posato per le collezioni di intimo e occhiali Emporio Armani.

In collaborazione con DAO S.p.A.